| 
									
									SUNTO 
									  
									
									 CONOSCERE 
									SE STESSI: 
									
									L’ITINERARIO PSICOLOGICO PER 
									CONOSCERE 
									
									GLI ATTEGGIAMENTI 
									PSICOSOCIALI 
									  
									
									
									CONOSCERE SE STESSI 
									è il PERCORSO PSICHICO per imparare a 
									viaggiare nel proprio mondo mentale e per 
									comprendere il vissuto degli altri, 
									strutturato sui seguenti tre itinerari:      
									
									      1. l’Universo delle Emozioni, 
									         
									2. la Struttura di Personalità, 
									         
									3. gli Atteggiamenti PsicoSociali.   
									
									La realizzazione di questi tre itinerari 
									psicologici formano uno percorso  educativo 
									utile a ciascuna persona che vuole conoscere 
									se stesso e gli altri in modo chiaro, 
									efficace, completo e profondo.  
									
									Gli stimoli proposti durante l’itinerario 
									formativo/conoscitivo GLI ATTEGGIAMENTI 
									PSICOSOCIALI consentono lo sviluppo della 
									personalità e l'espressione del mondo 
									psichico in cui vive ogni soggetto. 
									 
									
									Comprendere le proprie emozioni ed i propri 
									valori, educarsi a viverle intensamente e 
									profondamente, a personalizzare la realtà 
									con il proprio modo di essere, è 
									fondamentale per promuovere una vita piena e 
									soddisfacente, per cogliere il senso della 
									propria esistenza, per dare una motivazione 
									profonda alle attività che si compiono 
									quotidianamente. 
									
									L’itinerario 
									psicologico GLI ATTEGGIAMENTI PSICOSOCIALI 
									permette, quindi, una progressiva scoperta e 
									comprensione delle forme, delle forze e 
									delle dimensioni che caratterizzano 
									l’Universo Psichico e gli stati mentali di 
									ciascuna persona, mediante: 
									
									- 
									un’autoanalisi psicologica (se effettuata 
									individualmente), 
									
									- una 
									relazione terapeutica (se l’esperienza è 
									assistita da esperto), 
									
									- un rapporto 
									educativo socializzante (se realizzato con 
									un gruppo di persone che condividono il 
									medesimo percorso). 
									
									            La 
									realizzazione completa dei tre itinerari 
									psicologici del percorso CONOSCERE SE 
									STESSI, con persone del proprio contesto 
									sociale, consente un confronto costruttivo e 
									significativo per la costruzione di un 
									efficace e duraturo benessere nella Comunità 
									in cui si vive, promuovendo un’accettazione 
									empatica tra le persone ed una situazione 
									dinamica di disponibilità e di armonia 
									psico-affettiva, che incentiva la formazione 
									di relazioni sociali coinvolgenti e 
									soddisfacenti. 
									
									            La 
									realizzazione del percorso psichico 
									CONOSCERE SE STESSI permette ad ogni 
									individuo di esprimere il proprio mondo 
									psichico e di riflettere su se stesso; 
									contemporaneamente gli consente di 
									comprendere gli altri e di evolvere le sue 
									caratteristiche di personalità all’interno 
									di un contesto sociale accogliente e 
									stimolante.   
									
									  |