 
  
  
  
 
  STAGE 
  di SPERIMENTAZIONE e di ATTIVITÀ’ in AMBITO GESTIONE
  (960 Ore)
 
  
  
 
  Altro elemento di questa area è la realizzazione di incontri di autoformazione di gruppo con 
  minimo 4 e massimo 12 studenti, in cui discutere ed approfondire le tematiche ed i 
  contenuti del Master. 
  Per ogni incontro va realizzato un verbale che documenti il percorso formativo sviluppato.
 
 
  Le attività di socializzazione di confronto-coordinamento- monitoraggio con dirigenti dei Servizi per L’Infanzia in cui
 
  monitoraggio con dirigenti dei Servizi per L’Infanzia in cui si realizza la sperimentazione educativa, con dirigenti di
 
  si realizza la sperimentazione educativa, con dirigenti di altri servizi per l’infanzia del territorio o in rete di servizi
 
  altri servizi per l’infanzia del territorio o in rete di servizi per l’infanzia fanno parte del processo di acquisizione del
 
  per l’infanzia fanno parte del processo di acquisizione del corsista e sono elemento fondamentale del percorso
 
  corsista e sono elemento fondamentale del percorso formativo realizzato durante il Master.
 
  formativo realizzato durante il Master.  Anche queste attività vanno documentate con verbali
 
  Anche queste attività vanno documentate con verbali (report).
 
  (report).
  
 
  A supporto dell’azione formativa è previsto uno stage formativo connesso all’acquisizione delle capacità operative. 
  Lo stage consisterà per ciascun corsista nella realizzazione di un piano di intervento di
 
  capacità operative. 
  Lo stage consisterà per ciascun corsista nella realizzazione di un piano di intervento di gestione presso una Istituzione Educativa per l’Infanzia.
 
  gestione presso una Istituzione Educativa per l’Infanzia.  Le attività dello stage vanno documentate in maniera dettagliata, precisando: luogo, strumenti
 
  Le attività dello stage vanno documentate in maniera dettagliata, precisando: luogo, strumenti utilizzati, persone coinvolte, durata, progettualità, processi posti in atto, risultati raggiunti,
 
  utilizzati, persone coinvolte, durata, progettualità, processi posti in atto, risultati raggiunti, valutazioni realizzate.
 
  valutazioni realizzate. 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  MANAGEMENT 
  NELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE 
  PER L’INFANZIA
 
  
 
  I.S.P.E.F.
  Istituto di Scienze Psicologiche 
  della Educazione e della Formazione
 
 
 
  
 
 
  copyright © I.S.P.E.F. Via Comparetti, 55a - 00137 Roma (IT) tel. +39.06.8275589 
  fax +39.06.86890061 info@ispef .it COD. FISC. 97143880587  P.IVA 10964511009
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
  
 
   
 
  
 